vai al contenuto vai al menu principale

Porta Genova

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo SP145, 5
Nominata in un atto d'epoca feudale come 'Porta Genova', è l’unica superstite delle due porte di accesso al Borgo, entrambe identificate ancora nel 1836. È una struttura in pietra a vista, con un ampio passaggio voltato, a tutto sesto, sormontato da una torretta con camminamento di guardia coperto da un tetto a due falde.
Sul fronte sud, tra le due finestre del camminamento è affrescato un grande stemma degli Spinola.
Nel passaggio, dove sono ancora visibili le strutture di incardinamento del portone, ci sono una finestra e due aperture, una di fronte all’altra, due porte-finestre dalla caratteristica forma a 'L' rovesciata, tipica delle antiche botteghe, probabilmente qui utilizzate per esigere i pedaggi. Una è rialzata rispetto al livello stradale e accessibile da alcuni gradini di pietra. Dall’altra porta si accede ad un’abitazione, in apparenza della stessa epoca, oggetto di un recente restauro che ha completamente restituito la parte più antica.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet